EVENTI - CATANZARO AZIENDE

Vai ai contenuti

Menu principale:


 
GIORNATA DI ETÀ ROMANA AL PARCO ARCHEOLOGICO DI SCOLACIUM
Il Parco si trasforma in un vero e proprio villaggio dell’antica Roma, con un ricco programma di attività coinvolgenti pensate per grandi e piccini. Laboratori interattivi, giochi dell’epoca, curiosità su usi e costumi romani, narrazioni storiche, e tanto divertimento per immergersi nell’atmosfera della gloriosa Scolacium!
Un’occasione imperdibile per scoprire (o riscoprire) la magia della civiltà romana… tra cultura, divertimento e bellezza senza tempo.
PARCO ARCHEOLOGICO DI SCOLACIUM - ROCCELLETTA DI BORGIA (CZ) | ORE 10:30

ORFEO A CATANZARO
di Claudio Monteverdi
Rielaborazione musicale Mario Tronco | Orchestra Filarmonica della Calabria | Direttore Filippo Arlia | Regia Mario Tronco
TEATRO POLITEAMA - CATANZARO | ORE 21:00

OLTRE LO SPAZIO DA E.T. A STAR WARS A CATANZARO
Una produzione originale che conclude la rassegna M&C omaggiando John Williams, uno dei più grandi compositori della storia, autore di colonne sonore indimenticabili, grazie alle quali ha vinto ben 5 premi Oscar, 26 Grammy e innumerevoli altri premi. Il progetto valorizza l’attività di due realtà culturali importanti per il Teatro: la scuola di ballo del Politeama diretta dal Maestro Giovanni Calabrò e l’orchestra Filarmonica della Calabria diretta dal Maestro Filippo Arlia, che, per la prima volta insieme, offriranno al pubblico un viaggio tra alcuni capolavori immortali composti dal Maestro come Star Wars, ET, e tanti altri.
TEATRO POLITEAMA - CATANZARO | ORE 21:00

SCIÒ, IL TEATRO FUORI A CATANZARO
Un progetto internazionale che porta il Teatro fuori dai teatri per incontrare la città. Realizzato in co-produzione con l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro e in alleanza col tessuto associativo della città, Sciò! Si compone di sette performance realizzate da artisti provenienti da sei diversi paesi del mondo.
TEATRO POLITEAMA - CATANZARO

DEAR LAILA - SCIÒ, IL TEATRO FUORI
Basel Zaraa è nato nel campo profughi palestinese di Yarmouk, a Damasco, nel 1985. Quella è stata la sua casa d’infanzia, nonostante le sue radici appartengano tuttora al Paese che i suoi nonni hanno dovuto abbandonare nel 1948. Una casa che ha perduto, distrutta come molte altre. Così, quando sua figlia Laila ha cominciato a domandargli dove fosse cresciuto, non potendo mostrarle un luogo ormai in rovina, ha deciso che avrebbe provato a portare quel luogo a lei. Ne ha ricordato i dettagli – i cubi di cemento grigio, i pali della luce, le antenne, le bandiere palestinesi – per costruirne un modello in miniatura: un’installazione interattiva che ricrea una tipica casa del campo profughi.
GALLERIA SAN GIOVANNI - CATANZARO | DALLE 10 ALLE 13 E DALLE 15 ALLE 22 – DURATA 15’

SONO QUI PER CAOS DI BARBASCURA X A CATANZARO
Dopo il successo di Amore Bestiale, Barbascura X torna sul palco con il suo nuovo spettacolo, “Sono Qui per Caos”. Una performance ricca di energia, riflessioni pungenti e il suo inconfondibile stile ironico. Conosciuto per il suo approccio unico e per la capacità di intrattenere mescolando comicità, cultura e osservazioni fuori dagli schemi, Barbascura X promette un evento indimenticabile, capace di conquistare il pubblico con momenti esilaranti e coinvolgenti.
TEATRO POLITEAMA - CATANZARO | ORE 21:00

DERNIERS FEUX - SCIÒ, IL TEATRO FUORI
Derniers Feux, creato da Némo Flouret con dieci performer, musicisti, danzatrici, è il risultato di una ricerca in corso sul fuoco d’artificio. L’arte della pirotecnica flirta con il pericolo e sfiora audacemente le immagini e i paesaggi sonori della guerra, ma allo stesso tempo, nel suo scopo, è il simbolo supremo della celebrazione: i fuochi d’artificio si radunano, stupiscono e suscitano ricordi nostalgici. L’idea non è quella di eseguire uno spettacolo pirotecnico, ma di far esplodere i meccanismi della pirotecnica, come il tempo, l’emozione, l’astrazione, in una coreografia.
TERRAZZA DEL SAN GIOVANNI - CATANZARO | ORE 19 – DURATA 30’

MEDEA PER STRADA - SCIÒ, IL TEATRO FUORI
Medea per strada non è semplicemente uno spettacolo: gli spettatori salgono a bordo di un autobus, poco dopo la partenza ne interrompe la corsa una appariscente passeggera ritardataria. Inveisce contro l’autista, attacca bottone in modo un po’ molesto con gli altri passeggeri mentre l’autobus riparte per le vie della città e percorre le vie della prostituzione. Elena Cotugno, trasfigurata magistralmente nel ruolo della passeggera ritardataria, racconta la sua storia, quella di una migrante scappata dal proprio paese, arrivata in Italia e finita a prostituirsi per amore di un uomo da cui si crede ricambiata e da cui ha due figli. 
PARTENZA DA TEATRO POLITEAMA - CATANZARO | ORE 20 - DURATA 70’

MISSION ROOSEVELT - SCIÒ, IL TEATRO FUORI
Un’invasione della città di Catanzaro. Un’esperienza o forse meglio un esperimento. I partecipanti ne sono allo stesso tempo attori, cavie ed unici fortunati beneficiari. In MISSION ROOSEVELT si attraversa uno spazio urbano, facendo un percorso e lasciando un segno, una traccia colorata al suolo. La sedia a rotelle è lo strumento e l’oggetto di MISSION ROOSEVELT. Il simbolo di tutto ciò che non ci riguarda si fa nostro, la metafora dello svantaggio diventa il mezzo con cui conquistare la città. 
CENTRO DI CATANZARO - ORE 11 E ORE 18 – DURATA 120’

NUVOLA – IL FESTIVAL DEL FUMETTO A CATANZARO
Mostre uniche, incontri con autori straordinari, eventi dedicati al fumetto, al gioco e all’arte, invaderanno la città dei due mari con la loro forza espressiva e il potere del segno.
Il manifesto, un vero e proprio capolavoro visivo, è firmato da Vincenzo Filosa con la collaborazione di Andrea Mastroeni: un sentito omaggio al grande Gianni De Luca, maestro assoluto del fumetto italiano, pittore e illustratore originario di Gagliato (CZ).
VILLA MARGHERITA E NEI PALAZZI STORICI DI CATANZARO

DOPPIO CONCERTO PER VIOLINO E VIOLA A CATANZARO
Orchestra Filarmonica della Calabria | Violino solista Maria Solozobova | Viola solista Hyeijin Lim | Direttore Felipe Tristan
TEATRO POLITEAMA - CATANZARO | ORE 21:00

REAL HEROES - SCIÒ, IL TEATRO FUORI
Real Heroes è una performance itinerante e immersiva che intende raccontare alcune vicende di forte impatto sociale, utilizzando tanto l’esperienza fisica degli spettatori, quanto quella virtuale, grazie all’utilizzo di tecnologie quali audio 360 e virtual reality. Real heros racconta le storie di due padri costretti a separarsi dai loro figli per amore, per dovere ma soprattutto per resistenza. Due storie vere. Due padri lontani nello spazio e nel tempo sono legati dallo stesso destino. Uno si trova nel sud del Cile, Sebastian, durante la dittatura di Pinochet; l’altro nel sud Italia, Gianluca, nei primi anni 2000, eppure entrambi sono costretti a fare quello che nessun genitore vorrebbe mai fare: separarsi dai propri figli.
PARTENZA DA COMPLESSO DEL SAN GIOVANNI - CATANZARO | ORE 17 E ORE 19 - DURATA 70’

LANDSCAPE - SCIÒ, IL TEATRO FUORI
Lo sguardo di ogni spettatore/osservatore e, rispettivamente, la prossimità o distanza con cui decidono di osservare il corpo/spettacolo di Elena Antoniou sono sicuramente gli elementi che completano questo lavoro. L’artista si offre senza remore, disposta a rivelare la propria esperienza personale come se fosse un paesaggio collettivo. Con gioia espone il corpo femminile e sfida i nostri limiti esterni in termini di spettacolo provocando con maestria lo sguardo dello spettatore. Investiga lo spazio per il corpo politico affinché questo si mostri profondamente traumatizzato ma anche sfacciatamente sessuale.
EX ORFANOTROFIO - PALAZZO ROSSI - CATANZARO | ORE 21 - DURATA 15’

NOT TO SCALE. FUORI SCALA - SCIÒ, IL TEATRO FUORI
Una performance di autoteatro che conduce i partecipanti attraverso esperimenti condivisi e processi intrecciati di disegno, cancellatura e ascolto. Guidati da una colonna sonora binaurale, i partecipanti, usando la matita su fogli bianchi, creano un viaggio condiviso. Rudimentali scarabocchi prendono presto vita in un racconto illustrato comico e spiazzante, che gioca costantemente con la tensione tra creazione e distruzione, vita e morte, energia ed entropia.
ACCADEMIA DI BELLE ARTI - CATANZARO | DALLE ORE 10 ALLE ORE 19 - DURATA 55’

AIDA A CATANZARO
di Giuseppe Verdi | Opera lirica in 4 atti | Orchestra Filarmonica della Calabria
Coro lirico siciliano | Maestro concertatore e Direttore Filippo Arlia | Regia Enrico Stinchelli
TEATRO POLITEAMA - CATANZARO | ORE 21:00

STEFANO DE MARTINO CON “MEGLIO STASERA” A LAMEZIA TERME
dSull’onda del clamoroso successo di Affari Tuoi su Rai1, Stefano De Martino torna a incantare il pubblico dal vivo con uno show esplosivo, accompagnato dagli straordinari otto orchestrali della Disperata Erotica Band e dal suo energico gruppo di ballo.
TEATRO DI PARCO MITOIO - LAMEZIA TERME (CZ) | ORE 21:30

COLOR FEST XIII – QUANDO SULLA RIVA VERRAI
Il Color Fest torna con la sua XIII edizione, trasformando il suggestivo lungomare di Lamezia Terme in un palcoscenico magico, tra il suono delle onde e il calore del pubblico. La Riviera dei Tramonti sarà il cuore pulsante di questo festival, dove le giornate saranno scandite da musica, vibrazioni positive e momenti di pura bellezza.
LUNGOMARE FALCONE E BORSELLINO - LAMEZIA TERME (CZ)

ENRICO BRIGNANO A LAMEZIA TERME
Il 27 agosto 2025 arriva un appuntamento imperdibile: Enrico Brignano porterà tutto il suo irresistibile umorismo sul palco del Teatro di Parco Mitoio a Lamezia Terme, con lo spettacolo “Bello di mamma”.
TEATRO DI PARCO MITOIO - LAMEZIA TERME (CZ) | ORE 21:30

 
 
 
 
 
 
 
Torna ai contenuti | Torna al menu