EVENTI - CATANZARO AZIENDE

Vai ai contenuti

Menu principale:


 
FESTEGGIAMENTI SAN VITALIANO 2025 A CATANZARO
Concerto serale in Piazza Prefettura. Proseguono mercatini, esposizioni, street food. Laboratori di artigianato e workshop tradizionali. Attività culturali, visite guidate ed esposizioni storiche. Esibizioni artistiche su Terrazza Bellavista. Coinvolgimento degli esercenti pubblici nel percorso enogastronomico identitario.

FESTEGGIAMENTI SAN VITALIANO 2025 A CATANZARO
Spettacolo teatrale in dialetto: “Ricordi d’a Ruga” di Nino Gemelli – a cura di Teatro Incanto. A seguire: “Vita…liano Quiz!”, gioco teatrale interattivo con premi. Ultimo giorno per: mercatini, stand, laboratori e workshop. Mostre e attività culturali. Esibizioni sportive e di danza in Piazza Roma e Villa Margherita (coinvolgimento CONI e associazioni). Esibizioni e performance finali in Terrazza Bellavista.

ARMONIE D'ARTE FESTIVAL | FRED HERSCH IN TRIO
Fred Hersch pianoforte, Drew Gress contrabbasso, Peter Erskine batteria.
Tocco apollineo, ferrea conoscenza dei materiali affrontati, mirabili capacità di armonizzazione unite a pause di meditativa delicatezza: Hersch ha dalla sua parte una creatività e una maturità espressiva propria di pochi selezionati fuoriclasse. E per ribadire il concetto sarà accompagnato in esclusiva da un altra leggenda del calibro di Peter Erskine, forse l'amico più caro di Jaco Pastorius, con cui ha condiviso vette stratosferiche con I Weather Report di Joe Zawinul e Wayne Shorter, un altro caro amico di Armonie d'Arte Festival.
ORTO BOTANICO - SOVERATO (CZ) | ORE 22:00

ARMONIE D'ARTE FESTIVAL | ORESTE DI EURIPIDE
adattamento e regia di Alessandro Machìa
Tindaro - Pino Quartullo, Menelao - Gaetano Aronica, Oreste - Marco Imparato, Pilade/Apollo - Giulio Forges Davanzati, Elettra - Alessandra Fallucchi, Elena - Silvia Degrandi, Ermione - Alessia Ferrero, Messaggero/Frigio - Tommaso Garrè, Coro - Valeria Cimaglia.
Il valore intramontabile della tragedia greca in una delle più importanti prove drammaturgiche di Euripide, libera, corrosiva, rappresentata per la prima volta nel 408 a.C. in un’Atene ormai logorata dalla guerra, emerge potente la convenzionalità del deus ex machina euripideo, l’insufficienza degli dèi olimpici e la solitudine dell’uomo, abbandonato alle sue scelte e alla sua coscienza.
ORTO BOTANICO - SOVERATO (CZ) | ORE 22:00

ARMONIE D'ARTE FESTIVAL | RAPHAEL GUALAZZI & ORCHESTRA
Raphael Gualazzi pianoforte e voce, Anders Ulrich contrabbasso, Gianluca Nanni batteria, Stefano Nanni direzione d’orchestra e arrangiamenti, Orchestra Sinfonica Brutia.
Cantautore raffinato, ma anche godibilissimo per tutti, in un concerto pieno di riverberi di mondi diversi, dalla classicità e alla cultura afro-americana e che assicura una dimensione artisticamente unica e piena di tepore emotivo.
PARCO ARCHEOLOGICO NAZIONALE DI SCOLACIUM - BORGIA (CZ) | ORE 22:00

SCHERMI - CINEMA MULTIPIAZZA A CATANZARO
Schermi - Cinema multipiazza è la rassegna cinematografica che porta il grande schermo per le piazze delle periferie di Catanzaro. Giuseppe Scoditti presenterà “I due marescialli” di Sergio Corbucci.
PIAZZA FONTANA - QUARTIERE GAGLIANO | ORE 20:30

FABIO CONCATO IN CONCERTO A BORGIA
Un appuntamento imperdibile con uno dei cantautori più amati della scena italiana: Fabio Concato torna in Calabria con il nuovo tour “Altro di Me”, accompagnato dagli storici Musici. Un concerto speciale, che affonda le radici nel passato artistico dell’autore ma guarda al presente con rinnovata emozione. Un’occasione unica per ascoltare i grandi successi di Concato, ma anche brani meno noti, piccoli tesori nascosti nel suo vastissimo repertorio di oltre 150 canzoni.
PIAZZA ORTONA - BORGIA (CZ) | ORE 21:00

SCHERMI - CINEMA MULTIPIAZZA A CATANZARO
Schermi - Cinema multipiazza è la rassegna cinematografica che porta il grande schermo per le piazze delle periferie di Catanzaro. Giancarlo Commare introdurrà "La ricerca della felicità" di Gabriele Muccino.
VIALE ISONZO - QUARTIERE PISTOIA | ORE 20:30

STEFANO DE MARTINO CON “MEGLIO STASERA” A LAMEZIA TERME
Sull’onda del clamoroso successo di Affari Tuoi su Rai1, Stefano De Martino torna a incantare il pubblico dal vivo con uno show esplosivo, accompagnato dagli straordinari otto orchestrali della Disperata Erotica Band e dal suo energico gruppo di ballo.
TEATRO DI PARCO MITOIO - LAMEZIA TERME (CZ) | ORE 21:30

SCHERMI - CINEMA MULTIPIAZZA A CATANZARO
Schermi - Cinema multipiazza è la rassegna cinematografica che porta il grande schermo per le piazze delle periferie di Catanzaro. Vincenzo Nemolato presenta "The Departed" di Martin Scorsese.
PIAZZA CHIESA S. MARIA DI ZARAPOTI - QUARTIERE SANTA MARIA | ORE 20:30

ARMONIE D'ARTE FESTIVAL | BOLERO / LOOP ESCAPE
SALVATORE DE SIMONE danzatore coreografo junior di Wayne Mcgregor Company, FILIPPO STABILE danzatore e coreografo di Create Danza, Musica di MAURICE RAVEL, Musica elettronica VINCENZO PALERMO.
Un lavoro di grande impatto emotivo: la danza penetra il fascino intramontabile del BOLERO, il suo incantamento ritmico e restituisce ipnotica poesia dei corpi, per poi generare, anche con l’innesto di musica elettronica, un LOOP avvolgente, catturante, in un escalation che alterna frenesia e sospensione, fuga e rincorsa, per la conclusiva esplosione totale che riconduce, al fine, ad una superiore estatica ed eterna armonia.
ORTO BOTANICO - SOVERATO (CZ) | ORE 22:00

ARMONIE D'ARTE FESTIVAL | UNA NOCHE CON SERGIO BERNAL
Spettacolo di straordinaria fascinazione, con un danzatore eccezionale e poliedrico, star internazionale, tra vertiginosi assolo e raffinati pas de deux e pas de trois, con musicisti e cantante in scena, un racconto visionario del mondo spagnolo in cui si fondono l’eleganza della danza classica con la passione del flamenco gitano. E per i 150 anni dalla nascita di Maurice Ravel ci sarà anche un’inedita versione del Boléro.
PARCO ARCHEOLOGICO NAZIONALE DI SCOLACIUM - BORGIA (CZ) | ORE 22:00

ARMONIE D'ARTE FESTIVAL | MARE NOSTRUM IV
RICHARD GALLIANO - fisarmonica, accordina
JAN LUNDGREN - pianoforte
Tre grandissimi musicisti intersecano rotte musicali di sorprendente intensità. Ispirato al Mare Nostrum, quarto di una memorabile serie, un lavoro nuovo che restituisce echi di terre diverse, incantevoli riverberi di paesaggi naturali ed emotivi.
PARCO ARCHEOLOGICO NAZIONALE DI SCOLACIUM - BORGIA (CZ) | ORE 22:00

ARMONIE D'ARTE FESTIVAL | SERENATA A NAPOLI
SERENA ROSSI, cantante ed attrice
Un concerto del cuore, dove l’intensità di una bravissima e bellissima attrice – cantante fa letteralmente sognare la magia, l’amore e l’allegria di una città unica al mondo, dove tutto è fantasia. La parola e la musica sono stretti qui come amanti. Una canzone apre una storia che riporta ad una musica, che rimanda ad una leggenda, che arriva ad una ninna nanna. Fa rivivere le voci dei vicoli, i canti e le feste, intreccia racconti e melodie per cogliere l'essenza immortale di una città che vibra di storia e mistero.
PARCO ARCHEOLOGICO NAZIONALE DI SCOLACIUM - BORGIA (CZ) | ORE 22:00

SERENA BRANCALE IN CONCERTO A CATANZARO
Serena Brancale in concerto: soul, jazz e atmosfere contemporanee. Questi eventi si inseriscono nel percorso di EstArte, un format aperto e in continuo movimento, che valorizza le energie culturali della città e le proposte di chi la anima ogni giorno. Catanzaro si accende di musica, emozioni e condivisione.
QUARTIERE LIDO - CATANZARO | ORE 21:00

SCHERMI - CINEMA MULTIPIAZZA A CATANZARO
Schermi - Cinema multipiazza è la rassegna cinematografica che porta il grande schermo per le piazze delle periferie di Catanzaro. Laura Adriani presenta “Captain Fantastic” di Matt Ross.
VIA LEONARDO DA VINCI - QUARTIERE CAMPAGNELLA | ORE 20:30

SCHERMI - CINEMA MULTIPIAZZA A CATANZARO
Schermi - Cinema multipiazza è la rassegna cinematografica che porta il grande schermo per le piazze delle periferie di Catanzaro. N.A.I.P. presenta la proiezione di 8½ di Federico Fellini.
PIAZZA BRINDISI - QUARTIERE LIDO | ORE 20:30

ARMONIE D'ARTE FESTIVAL | AVION TRAVEL CON ORCHESTRA SINFONICA BRUTIA
PEPPE SERVILLO voce, PEPPE D’ARGENZIO sax, FLAVIO D’ANCONA tastiere, DUILIO GALIOTO piano e tastiere, FERRUCCIO SPINETTI contrabbasso, MIMÌ CIARAMELLA batteria.
Un’occasione unica per immergersi in un viaggio musicale fra tradizione e innovazione nel sound eclettico e raffinato di una delle band più rappresentative della scena musicale italiana, appartenente alla grande musica d’autore, fuori dal cliché della canzone come puro intrattenimento e divertimento.
ORTO BOTANICO - SOVERATO (CZ) | ORE 22:00

BORGIA FILM FESTIVAL
Ideato e curato dalla direttrice artistica Rosalba Fusto, il Borgia Film Festival si appresta a tornare con una nuova edizione, offrendo al pubblico l’opportunità di incontrare da vicino alcune tra le più celebri personalità del cinema, della televisione e del palcoscenico. Come da tradizione, anche quest’anno sarà riservato ampio spazio ai cortometraggi, opere provenienti sia dall’Italia che dall’estero, che saranno sottoposte al giudizio di una giuria composta da autorevoli professionisti del settore. In vista dell’evento, sono stati annunciati gli ospiti d’onore che impreziosiranno ciascuna serata della rassegna:
8 agosto – Ronn Moss
9 agosto – Laura Adriani e Angelo Russo
10 agosto – Stefano Chiodaroli
VILLA PERTINI - BORGIA (CZ) | ORE 21:30

SCHERMI - CINEMA MULTIPIAZZA A CATANZARO
Schermi - Cinema multipiazza è la rassegna cinematografica che porta il grande schermo per le piazze delle periferie di Catanzaro. Gianmarco Saurino presenta “Harry ti presento Sally” di Rob Reiner.
PIAZZA BRINDISI - QUARTIERE LIDO | ORE 20:30

ARMONIE D'ARTE FESTIVAL | BLU TERSICORE GALA DEL MEDITERRANEO
DENYS CHEREVYCHKO e ANA SOPHIA SCHELLER etoile internazionali, MARTÍ PAIXÀ e EDOARDO SARTORI Primi Ballerini dello Stuttgart Ballet, BORYANA PETROVA e EMIL IORDANOV Primi Ballerini del Balletto Nazionale Bulgaro, DANIELE DORIA - vincitore di Amici 2025 di Maria De Filippi. Concept, contenuti e testi del direttore artistico Chiara Giordano. Suggestioni mediterranee evocate dalle coreografie che sono un viaggio colorato e raffinato, appassionato e poetico insieme, ora delicato ora allegro e brioso, affidate a ballerini classici straordinari tra il meglio della danza internazionale, e anche un giovane italiano vincitore del più famoso talent show nazionale.
ORTO BOTANICO - SOVERATO (CZ) | ORE 22:00

COLOR FEST XIII – QUANDO SULLA RIVA VERRAI
Il Color Fest torna con la sua XIII edizione, trasformando il suggestivo lungomare di Lamezia Terme in un palcoscenico magico, tra il suono delle onde e il calore del pubblico. La Riviera dei Tramonti sarà il cuore pulsante di questo festival, dove le giornate saranno scandite da musica, vibrazioni positive e momenti di pura bellezza.
LUNGOMARE FALCONE E BORSELLINO - LAMEZIA TERME (CZ)

FAUSTO LEALI IN CONCERTO A CATANZARO
Serena Brancale in concerto: soul, jazz e atmosfere contemporanee. Questi eventi si inseriscono nel percorso di EstArte, un format aperto e in continuo movimento, che valorizza le energie culturali della città e le proposte di chi la anima ogni giorno. Catanzaro si accende di musica, emozioni e condivisione.
QUARTIERE LIDO - CATANZARO | ORE 21:00

ARMONIE D'ARTE FESTIVAL | AL DI MEOLA ACOUSTIC TRIO
AL DI MEOLA chitarra, PEO ALFONSI chitarra, SERGIO MARTINEZ percussioni.
Considerato fra i più grandi chitarristi di tutti i tempi, Al di Meola, pioniere della fusione tra world music, rock e jazz, in uno strepitoso trio che darà vita ad un concerto di rara bellezza, per intensità e varietà musicale.
PARCO ARCHEOLOGICO NAZIONALE DI SCOLACIUM - BORGIA (CZ) | ORE 22:00

ARMONIE D'ARTE FESTIVAL | NERO A METÀ EXPERIENCE PER PINO DANIELE
GIGI DE RIENZO basso, ERNESTO VITOLO tastiere, AGOSTINO MARANGOLO batteria
E con Jerry Popolo sax, Carlo Fimiani chitarra, Emilia Zamuner voce, Savio Vurco voce, Greg Rega voce.
La memorabile musica di Pino per mano dei suoi storici musicisti, in un concerto che lo celebra e lo rigenera, e restituisce a tutti un’occasione unica sia di ricordi che nuove emozioni, anche per i più giovani. Ovviamente non è una cover, ma - con un focus particolare sull’iconico album Nero a metà - una rivisitazione di rara intensità.
ORTO BOTANICO - SOVERATO (CZ) | ORE 22:00

EMPORIO A CATANZARO
Gianfranco Arone, in arte Emporio, è un producer e cantante catanzarese, classe ’97. Il suo stile è unico, inafferrabile: la sua musica attraversa mood contrastanti — come onde che si rincorrono, in apparenza disordinate, ma in realtà parte di un disegno più profondo. Abbandonandosi completamente al suo suono si scopre che, dietro ogni traccia, c’è un artista che ha davvero tanto da dire. Dal 2022 Emporio declina il suo progetto anche dal vivo, rielaborando l’impianto cantautorale ricorrendo a campionatori e sintetizzatori, utilizzati sapientemente come strumenti a servizio della sua narrazione.
COMPLESSO MONUMENTALE DEL SAN GIOVANNI - CATANZARO

BAIS A CATANZARO
Luca Bais figura tra i più interessanti rappresentanti della nuova scena cantautorale italiana. Con il suo stile che mescola pop, synth-pop, alt-R&B e indie sperimentale, Bais ci trasporterà nella sua dimensione intima, trasformando il Complesso Monumentale del San Giovanni in un luogo sospeso nel tempo — dove la musica diventa rifugio, e l’ascolto un atto di immersione emotiva.
COMPLESSO MONUMENTALE DEL SAN GIOVANNI - CATANZARO

EMMANUELLE A CATANZARO
Artista cosmopolita, nata a Rio, cresciuta a Miami e oggi di base a Milano, Emmanuelle è una musicista, produttrice e DJ dallo stile unico e sognante, capace di fondere dance, house, italo-disco e melodie sofisticate. I suoi brani — tra cui i cult “Free Hi-Fi Internet”, “L’uomo d’Affari” e “Italove” — sono in grado di unire mondi e linguaggi diversi.
COMPLESSO MONUMENTALE DEL SAN GIOVANNI - CATANZARO

VENERUS A CATANZARO
Cantautore, produttore, spirito libero: Venerus è uno degli artisti più innovativi del panorama italiano contemporaneo e la sua musica avrà una risonanza duratura nel tempo. Nato a Milano, ma con radici sonore che si espandono verso galassie lontane, è un artista capace di fondere soul, R&B e elettronica psichedelica costruendo un linguaggio musicale unico e inconfondibile.
COMPLESSO MONUMENTALE DEL SAN GIOVANNI - CATANZARO

IONDJ A CATANZARO
“Un viaggio sonoro radicato nella terra, nella memoria, nella natura” — è così che descrive il suo progetto artistico, nato dal desiderio di esplorare il suono come strumento di riconnessione: con il territorio calabrese da cui proviene, con la natura attorno a sé e con il proprio paesaggio interiore. Attraverso sonorità ambient, dettagli elettronici e registrazioni del mondo reale, crea trame sonore che accompagnano chi ascolta in un viaggio intimo e in continua evoluzione. Il live di IONDJ ci regalerà una musica fatta di respiro, di vento tra gli alberi, di silenzi abitati. Un invito alla lentezza, alla riscoperta, all’ascolto profondo.
COMPLESSO MONUMENTALE DEL SAN GIOVANNI - CATANZARO

FACCIANUVOLA A CATANZARO
Faccianuvola, nome d’arte di Alessandro Feruda, è un artista destinato a far parlare di sé nel prossimo futuro. Il suo nuovo singolo, “Portami a ballare in primavera”, è l’emblema di come la sua musica riesca a conquistare il pubblico sin dalle prime note. Le sue produzioni fondono i testi di una ballad italiana classica con suoni elettronici limpidi e sperimentali, che affondano le radici nell’avant-pop. Esibirsi dal vivo, per lui, è fondamentale: un momento essenziale per trasmettere la propria sensibilità e creare connessioni autentiche con il pubblico.
COMPLESSO MONUMENTALE DEL SAN GIOVANNI - CATANZARO

SCHERMI - CINEMA MULTIPIAZZA A CATANZARO
Talk “Emozionare con la luce” con Davide Manca, direttore della fotografia e fondatore della rivista Fabrique du cinéma.
PARCO GASLINI - QUARTIERE LIDO | ORE 19:00

SCHERMI - CINEMA MULTIPIAZZA A CATANZARO
Schermi - Cinema multipiazza è la rassegna cinematografica che porta il grande schermo per le piazze delle periferie di Catanzaro. I Fratelli D’Innocenzo presentano il loro film Dostoevskij.
TRAVERSA GIOVANNI FIORE - QUARTIERE PONTEPICCOLO | ORE 20:30

ARMONIE D'ARTE FESTIVAL | L'ULTIMA NOTTE DI SCOLACIUM
Musical storico - Musica originale di NICOLA PIOVANI, soggetto di Francesco Brancatella e Chiara Giordano, drammaturgia di Francesco Brancatella, coreografie di Elisa Barucchieri e Filippo Stabile, ricostruzioni monumentali e virtualità di Capware di Marco Capasso, regia di Cristina Mazzavillani Muti, ripresa da Filippo Stabile e Chiara Giordano, Elisa Barucchieri, 5 voci recitanti e Compagnia ResExtensa. COMMISSIONE E PRODUZIONE DI ARMONIE D’ARTE. Uno spettacolo epico, tra storia e leggenda, musica, racconti, danza e grandi proiezioni che ricostruiscono a dimensioni reali la maestosa chiesa abaziale di Scolacium. Lo spettatore è catturato sin dall’ingresso e portato nella fantastica dimensione medievale dell’epopea normanna.
PARCO ARCHEOLOGICO NAZIONALE DI SCOLACIUM - BORGIA (CZ) | ORE 22:00

SCHERMI - CINEMA MULTIPIAZZA A CATANZARO
Schermi - Cinema multipiazza è la rassegna cinematografica che porta il grande schermo per le piazze delle periferie di Catanzaro. Pierpaolo Spollon introduce “City of God” di Fernando Meirelles e Katia Lund.
PIAZZA GIOVANNI PAPA XIII - QUARTIERE SIANO | ORE 20:30

SCHERMI - CINEMA MULTIPIAZZA A CATANZARO
Talk “Immagini per musica”, incontro con Giacomo Triglia, regista visionario di videoclip musicali.
PARCO GASLINI - QUARTIERE LIDO | ORE 19:00

ARMONIE D'ARTE FESTIVAL | LEGENDA D’ACQUA
COMPAGNIA RESEXTENSA, coreografie di Elisa Barucchieri in collaborazione con ResExtensa - PORTA d’ORIENTE Centro Nazionale di Produzione della Danza.
Performance di danza che anima spazi uncoventional restituendo memorie d’acqua come percezioni primigenie, individuali e collettive, che nella contemporaneità diventano gesto consapevole.
E per le genti di mare il respiro diventa ancora più profondo, iconico e denso di incantamenti.
SPAZIO URBANO - SOVERATO (CZ) | ORE 19:00 - 22:00

EDOARDO BENNATO IN CONCERTO AL PARCO ARCHEOLOGICO DI SCOLACIUM
Il Parco Archeologico di Scolacium a Roccelletta di Borgia, si prepara ad accogliere uno dei grandi nomi della musica italiana: Edoardo Bennato arriva in Calabria con il suo nuovo tour “SONO SOLO CANZONETTE 2025”, per una serata imperdibile tra rock, blues e provocazione. Cantautore, chitarrista, armonicista e provocatore per vocazione, Edoardo Bennato è stato il primo a portare il rock e il blues nel cantautorato italiano, diventando un’icona assoluta dell’anticonformismo musicale. Con uno stile che mescola satira sociale, ironia e musica trascinante, Bennato sarà protagonista di un live energico, dove proporrà un vero e proprio jukebox di brani storici e nuovi successi.
PARCO ARCHEOLOGICO DI SCOLACIUM A ROCCELLETTA DI BORGIA (CZ) | ORE 21:30

ENRICO BRIGNANO A LAMEZIA TERME
Il 27 agosto 2025 arriva un appuntamento imperdibile: Enrico Brignano porterà tutto il suo irresistibile umorismo sul palco del Teatro di Parco Mitoio a Lamezia Terme, con lo spettacolo “Bello di mamma”.
TEATRO DI PARCO MITOIO - LAMEZIA TERME (CZ) | ORE 21:30

ARMONIE D'ARTE FESTIVAL | MODIGLIANI, SATIE E LA BOHÈME DI PARIGI
Omaggio a Erik Satie nei 100 anni dalla morte, tratto da MODì di Maria Primerano.
Sebastiano Somma voce, Morgana Forcella voce, Maria Primerano pianoforte.
La musica raffinata di Satie, un testo lieve ma nel contempo assai espressivo e poetico, immagini intense ed iconiche, le gioie e i dolori della breve vita di un genio quale Amedeo Modigliani, e sullo sfondo la Parigi della Torre Eiffel, del Moulin Rouge, dello Chat Noir, in un turbinio di slanci e cadute, affascinanti amorose nuace e vertiginose solitudini.
ORTO BOTANICO - SOVERATO (CZ) | ORE 22:00

ARMONIE D'ARTE FESTIVAL | ISLANDS QUATTRO CREAZIONI DI CAROLYN CARLSON
Una coreografa che ha fatto la storia della danza con eccezionale creatività e autorevolezza. Island rappresenta quasi una sintesi della sua potente espressività, intensità, poeticità, spiritualità. Per chi danza è un Must, per tutto il pubblico è un’occasione unica di commuoversi e gioire. Uno degli ultimi atti della sua Compagnia che in autunno 2025 chiuderà la sua lunga straordinaria carriera.
PARCO ARCHEOLOGICO NAZIONALE DI SCOLACIUM - BORGIA (CZ) | ORE 22:00

ARMONIE D'ARTE FESTIVAL | PAROLE FEMMINE
e con Annalisa Insardà, Regia Andrea Naso.
"Parole femmine" è un reading teatrale che esplora con ironia e irriverenza l'evoluzione del linguaggio nell'epoca contemporanea, riflettendo sulle sue implicazioni culturali e sociali. Attraverso temi declinati rigorosamente al femminile, tra canzoni tematiche e narrazioni antropologiche, il lavoro alterna leggerezza e durezza, affrontando argomenti legati alla parità di genere, alle diversità tra femminile e maschile, e alle sfide per nuovi equilibri L'ironia si propone come strumento per riflettere senza ostilità.
PALAZZO MAZZA- BORGIA (CZ) | ORE 21:00

ARMONIE D'ARTE FESTIVAL | QUELLI CHE SI ALLONTANANO DA OMELAS
Testo Ursula K. Le Guin con Eva Robin’s, ideazione, regia, set-light-music-video design Davide Sacco
Il racconto Quelli che si allontanano da Omelas (Premio Hugo) di Ursula K. Le Guin ci pone di fronte a una riflessione sui paradossi del mondo e sull’indifferenza umana. L’iconica Eva Robin’s racconta, grazie alla forza del suo personale portato e mettendo in gioco il proprio corpo politico, una storia che non può lasciare indifferenti, mentre crude immagini di realtà improvvisamente affiorano nell’aria, prepotenti quanto eteree, per connettere le parole di questo potente racconto di Le Guin con il quotidiano dei nostri giorni e le sue macroscopiche ingiustizie planetarie oramai diventate abitudine. Lo spettacolo prevede la complice partecipazione di un gruppo di spettatori che riceveranno istruzioni per l’esecuzione di una semplice quanto drammaturgicamente pregna azione scenica.
PALAZZO MAZZA- BORGIA (CZ) | ORE 20:30

ARMONIE D'ARTE FESTIVAL | HAPPY BIRTH + DAY
Con Manuela Massimi, Anna Zago, Lia Zinno, regia Nicoletta Robello, drammaturgia Anna Zago, videoart Raffaella Rivi - Serena Pea.
Nello spettacolo HAPPY BIRTH + DAY le protagoniste sono tre donne contemporanee, Marija, Mery e Lee, con un vissuto simile a quello di Maria Callas, Marilyn Monroe e Jacqueline Kennedy. Le storie delle tre protagoniste si intrecciano inesorabilmente con le storie di tutti noi, con i nostri modelli iconici del passato, con la realtà e la finzione, in un gioco esilarante, ma profondamente intimo, sempre in equilibrio tra competizione e sorellanza, tra essere e apparire, tra amare ed essere amati.
PALAZZO MAZZA- BORGIA (CZ) | ORE 20:30

XV MOSTRA BONSAI E SUISEKI A CATANZARO
Aspettando la 15^ Mostra Bonsai e Suiseki Perla dello Jonio 3-4-5 ottobre 2025 Parco Biodiversità Catanzaro.
PARCO DELLA BIODIVERSITÀ MEDITERRANEA MUSMI - CATANZARO

 
 
 
 
 
 
 
Torna ai contenuti | Torna al menu