Il celebre motto di Alexandre Dumas, “Tutti per uno, uno per tutti!”, prende vita in uno spettacolo avvincente dove musica, prosa e danza si fondono in un racconto emozionante. Sotto la raffinata direzione artistica e regia di Giuliano Peparini, Giò Di Tonno, Vittorio Matteucci e Graziano Galatone interpretano rispettivamente Athos, Porthos e Aramis . Il tema centrale e collante di questa Opera Pop è il profondo legame che unisce i protagonisti. Oltre ai solidi vincoli maschili, la trama esplora la brama di potere, la rivalità femminile e l’amore, abbracciando temi che superano la narrazione originale del romanzo. Le speranze giovanili e la “protezione” paterna degli adulti rendono il plot narrativo universale e adatto a toccare ognuno di noi.
TEATRO POLITEAMA- CATANZARO | ORE 21:00
VENERDÌ 31 OTTOBRE 2025
FESTIVAL D’AUTUNNO | PIERINO E IL LUPO
“Pierino e il Lupo” di Sergei Prokof’ev debutta in prima nazionale con le nuove coreografie di Fredy Franzutti. Mantenendo il forte scopo educativo della partitura originale, lo spettacolo esplora i personaggi in chiave psicanalitica, identificandoli con specifiche caratteristiche umane archetipiche. Attraverso la danza, l’opera dimostra come la musica sia una forma di comunicazione universale, capace di narrare storie e delineare il carattere dei personaggi. Ciò avviene grazie all’uso di disparati strumenti musicali, ognuno associato a un personaggio. Questa produzione non offre solo la bellezza della musica e della danza, ma invita anche a una profonda riflessione sulle dinamiche psicologiche e sull’importanza della musica come veicolo espressivo e narrativo.
MUSEO MARCA- CATANZARO | MATINÉE ORE 10:00 / ORE 12:00
SABATO 1 NOVEMBRE 2025
DARIO SALVATORI RACCONTA IL MITO DI JAMES DEAN
il Museo del Rock di Catanzaro ospiterà la presentazione di “James Dean. Vita e passioni di un mito”, il nuovo volume firmato da Dario Salvatori. Dean non è stato solo un attore: ancora oggi viene considerato il simbolo della malinconia giovanile, l’immagine perfetta dell’anticonformista che ha lasciato un segno indelebile nel cinema e nella cultura; è l’icona della gioventù perduta, inquieta e incompresa del dopoguerra. La sua morte prematura ha cementato per sempre il suo status di mito immortale, simbolo di libertà e malinconia che risuona ancora oggi.
MUSEO DEL ROCK- CATANZARO | ORE 18:00
FESTIVAL D’AUTUNNO | ROMEO E GIULIETTA
Il Balletto del Sud, Compagnia nota e apprezzata nel panorama internazionale, presenta la sua particolare versione di “Romeo e Giulietta”, sull’omonima partitura di Sergej Prokof’ev, del 1936. Il coreografo Fredy Franzutti crea il balletto nel 1998 ambientando la vicenda nell’Italia violenta e retriva degli Aragonesi, ispirandosi al protesto di Masuccio il Salernitano, che per primo raccontò le disavventure degli infelici amanti. Le scene, realizzate da Francesco Palma, sono tratte dai dipinti di Giotto, Piero della Francesca e Cimabue e ci introducono in un mondo illustrativo bidimensionale, sospeso e fluttuante. I costumi sono ricostruttivi dell’età umanista. Il fascino arcaico è stato considerato uno dei punti di forza della produzione.
TEATRO POLITEAMA- CATANZARO | ORE 21:00
LUNEDÌ 3 NOVEMBRE 2025
FESTIVAL D’AUTUNNO | GIORGIO PANARIELLO - E SE DOMANI...
Giorgio Panariello torna a farci ridere con “E se domani…”. Un vero e proprio tuffo nel suo mondo, con sketch e monologhi che spaziano dai temi più attuali alla satira politica, passando per le sue inimitabili imitazioni. Immaginate di scoprire cosa ci riserva il futuro. Nello spettacolo, Giorgio Panariello e altri personaggi, le cui identità saranno svelate sul palco, ci condurranno in questa incredibile esperienza. Il comico toscano, “tornato dal futuro”, racconterà il suo viaggio attraverso nuovi personaggi, aneddoti esilaranti, musica e scenografie all’avanguardia. Con la sua capacità di osservare la realtà, ci regalerà momenti di puro divertimento e ci spingerà a riflettere sui nostri vizi e sulle nostre virtù.
TEATRO POLITEAMA- CATANZARO | ORE 21:00
VENERDÌ 7 NOVEMBRE 2025
FESTIVAL MUSICAMA CALABRIA | TOTÒ OLTRE LA MASCHERA
Recital omaggio ad Antonio De Curtis. Adattamento di Tommaso Mattei con Alessandro Preziosi e con Daniele Bonaviri alla chitarra live.
Alessandro Preziosi uno dei più affermati e amati attori italiani ripercorre la carriera del grande Totò attraverso lettere, interviste, musica e poesia.
TEATRO GRANDINETTI COMUNALE- LAMEZIA TERME (CZ) | ORE 21:00
SABATO 8 NOVEMBRE 2025
DI…VINO, D’OLIO E DINTORNI A NOCERA TERINESE
Il centro storico di Nocera Terinese (CZ) ospita “Di…Vino, d’Olio e Dintorni”, una manifestazione enogastronomica che celebra i sapori autentici della Calabria. Oltre un chilometro di percorso tra vie, palazzi e chiese storiche del borgo antico. Scoprire vini e oli de storiche aziende regionali e nuove realtà territoriali calabresi raccontati dai produttori e accompagnati da degustazioni di piatti tipici locali. La serata sarà arricchita da musica live con 10 gruppi, creando un’atmosfera unica dove gusto, cultura e tradizione si incontrano.
CENTRO STORICO - NOCERA TERINESE (CZ) | ORE 19:00
DOMENICA 9 NOVEMBRE 2025
FESTIVAL MUSICAMA CALABRIA | SERENATA A TRE VOCI CLORI, LIDIA E FILLI
In occasione dei 300 anni dalla morte di Alessandro Scarlatti AMA Calabria presenta in esclusiva regionale la prima esecuzione moderna della Serenata a tre voci Clori, Lidia e Filli coi violini, leuto del Signor Alessandro Scarlatti.
FOYER DEL TEATRO GRANDINETTI COMUNALE- LAMEZIA TERME (CZ) | ORE 21:00
GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE 2025
FESTIVAL MUSICAMA CALABRIA | LA BISBETICA DOMATA
Gradito ritorno di Amanda Sandrelli protagonista del secondo appuntamento sempre nel nome di Shakespeare con la commedia La Bisbetica domata.
TEATRO GRANDINETTI COMUNALE- LAMEZIA TERME (CZ) | ORE 21:00
VENERDÌ 14 NOVEMBRE 2025
FESTIVAL MUSICAMA CALABRIA | LA BISBETICA DOMATA
Gradito ritorno di Amanda Sandrelli protagonista del secondo appuntamento sempre nel nome di Shakespeare con la commedia La Bisbetica domata.
TEATRO COMUNALE - CATANZARO| ORE 21:00
VENERDÌ 21 NOVEMBRE 2025
FESTIVAL MUSICAMA CALABRIA | NIKOLAI LUGANSKY
Nikolai Lugansky “Il pianista dalla sensibilità travolgente, che non mette in mostra se stesso, ma la musica…” – Daily Telegraph.
TEATRO GRANDINETTI COMUNALE- LAMEZIA TERME (CZ) | ORE 21:00
SABATO 22 NOVEMBRE 2025
FESTIVAL MUSICAMA CALABRIA | OMAGGIO A PALESTRINA
Nel giorno della festa di Santa Cecilia in esclusiva per il Festival omaggio a Giovanni Pierluigi da Palestrina in occasione dei 500 anni della nascita.
CHIESA DI SAN DOMENICO- LAMEZIA TERME (CZ) | ORE 21:00
DOMENICA 23 NOVEMBRE 2025
FESTIVAL MUSICAMA CALABRIA | CANTO DELLE CREATURE
In esclusiva per la regione, nell’ambito 48° MusicAMACalabria, il progetto Speciale per Ottavo Centenario di San Francesco Canto delle Creature Suoni, parole e canti a custodia del Creato patrocinato dal Ministero della Cultura.
CHIESA DI SAN GIUSEPPE ARTIGIANO- LAMEZIA TERME (CZ) | ORE 19:00
GIOVEDÌ 27 NOVEMBRE 2025
FESTIVAL MUSICAMA CALABRIA | CIN CI LÀ
In occasione dei 100 anni dalla sua prima rappresentazione, AMA Calabria presenta Cin Ci là spettacolo estremamente godibile e piacevole ancor oggi.
TEATRO GRANDINETTI COMUNALE- LAMEZIA TERME (CZ) | ORE 21:00
VENERDÌ 28 NOVEMBRE 2025
FESTIVAL MUSICAMA CALABRIA | CIN CI LÀ
In occasione dei 100 anni dalla sua prima rappresentazione, AMA Calabria presenta Cin Ci là spettacolo estremamente godibile e piacevole ancor oggi.
TEATRO COMUNALE - CATANZARO| ORE 21:00
DOMENICA 30 NOVEMBRE 2025
FESTIVAL MUSICAMA CALABRIA | VICO DEI MIRACOLI
in occasione dei 300 anni dalla pubblicazione della prima edizione dei Principi di una scienza nuova di Giovan Battista Vico tre grandi artisti presentano un originale progetto scritto da Marcello Veneziani.
FOYER DEL TEATRO GRANDINETTI COMUNALE- LAMEZIA TERME (CZ) | ORE 18:00
GIOVEDÌ 4 DICEMBRE 2025
FESTIVAL MUSICAMA CALABRIA | DESTINO DI CLOWN
David Larible, definito dalla stampa, “il più grande clown classico del nostro tempo in esclusiva per il festival MusicAMA Calabria! Da anni i suoi show continuano ad avere uno strabiliante successo nei teatri di tutto il mondo.
TEATRO GRANDINETTI COMUNALE- LAMEZIA TERME (CZ) | ORE 21:00
VENERDÌ 5 DICEMBRE 2025
FESTIVAL MUSICAMA CALABRIA | DESTINO DI CLOWN
David Larible, definito dalla stampa, “il più grande clown classico del nostro tempo in esclusiva per il festival MusicAMA Calabria! Da anni i suoi show continuano ad avere uno strabiliante successo nei teatri di tutto il mondo.
TEATRO COMUNALE - CATANZARO| ORE 21:00
SABATO 6 DICEMBRE 2025
FESTIVAL MUSICAMA CALABRIA | RAY GELATO & THE GIANTS
The Godfather of Swing Ray Gelato in esclusiva per AMA Calabria.
TEATRO GRANDINETTI COMUNALE- LAMEZIA TERME (CZ) | ORE 21:00